La SIEF (Società Italiana di Ecopatologia della Fauna) è una società scientifica, senza fini di lucro, nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di medici veterinari specialisti in patologia e gestione sanitaria della fauna selvatica.
Attualmente alla SIEF sono iscritti 154 soci, per la maggior parte medici veterinari ma anche naturalisti, biologi, forestali e matematici, nonchè studenti di diverse discipline dell’area medico-biologica.
Nello statuto vengono precisati gli obiettivi e l’organizzazione strutturale della società.

DIVENTA SOCIO
Presenta la tua domanda di associazione

L’obiettivo principale della SIEF è quello di promuovere lo scambio di informazioni ed aggiornamenti tecnico-scientifici sulla patologia, sull’ecologia, sulla diagnostica, sull’epidemiologia e sulla gestione sanitaria delle malattie della fauna selvatica. Lo scopo ultimo è quello di fornire indicazioni per interventi di conservazione della fauna e del suo stato di benessere agli operatori del settore e di favorire la maggiore diffusione possibile di tali informazioni anche al di fuori della Società medesima.
Con questo intento la SIEF, dal 1992 ad oggi, ha organizzato numerose attività scientifiche e formative quali l’organizzazione di due congressi nazionali (ad ottobre 2009 il terzo), di corsi di aggiornamento professionale, il patrocinio di numerosi seminari e giornate di studio, e la partecipazione ufficiale a workshop internazionali sulle malattie della fauna.
L’informazione agli interessati alla materia viene trasmessa anche a mezzo di una mailing-list.