28 novembre 2025 – 1 marzo 2026
Museo di Storia Naturale di Milano

Venerdì 28 novembre, al Museo di Storia Naturale di Milano, apre la mostra “Il veleno dopo lo sparo”, un percorso dedicato ai rischi ambientali e sanitari legati all’uso del piombo nelle munizioni da caccia, patrocinato dalla Società Italiana di Ecopatologia della Fauna.

La mostra è un monito chiaro a istituzioni e consumatori: l’uso irresponsabile del piombo mette a rischio l’equilibrio degli ecosistemi, la fauna selvatica e la salute umana .
In esposizione testi, immagini, oggetti e rari esemplari di uccelli rapaci provenienti dalle collezioni del Museo.

Promossa da Comune di Milano Cultura e realizzata dal Museo in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali “E. Caffi” di Bergamo e con la Società Italiana di Scienze Naturali, l’esposizione riprende e rinnova quella presentata a Bergamo nel 2023 nell’ambito di BGBS2023 – Capitale Italiana della Cultura, con contenuti aggiornati e un nuovo allestimento

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://museodistorianaturalemilano.it/web/museo-di-storia-naturale/-/il-veleno-dopo-lo-sparo.-il-piombo-nella-caccia-avvelena-gli-uccelli-l-ambiente-e-l-uomo

Allegati

File Descrizione Dimensione del file Download
pdf News_1_locandina 558 KB 0